Una breve rassegna delle novità presentate quest'autunno al CES 2014 in materia di televisori, dalle gigantesche UHDTV con più di 100 pollici ai televisori OLED curvi, passando per le Smart TV più "intelligenti".
Anche quest’anno le esposizioni ed i padiglioni del Consumer Electronics Show di Las Vegas si sono ricoperti di televisori di vario genere, ritrovati sempre più imponenti ed impressionanti che promettono di trasformare i salotti in vere e proprie sale cinematografiche.
Da Samsung a Philips, i dispositivi introdotti aumentano in ampiezza ma non solo, le funzioni “smart” sono sempre più articolate e la qualità visiva aumenta di pari passo. Per ricapitolare quanto visto al CES 2014 diamo nuovamente uno sguardo alle novità introdotte.
Samsung
Il gigante coreano entra di prepotenza nella fiera portando alla luce i pezzi grossi; letteralmente. Il più imponente della nuova lineup di Samsung è l’UHD TV S9 da 110”, il più grande al mondo, seguito a ruota dal modello da 105’’, dotato della stessa Ultra Alta Definizione e display curvo. Rimanendo in tema di display arcuati, inoltre, aggiunge al proprio portfolio la serie UH9000 con modelli da 78”, 65” e 55” UHDTV e la serie H8000con display curvi Full HD che comprende anche il primo LED non piatto.
LG
Nemmeno LG si risparmia e propone una novità assoluta: il primo televisore OLED da 77’’ Ultra HD con schermo flessibile; non solo si tratta del primo OLED con diagonale di tale portata ma è anche pieghevole. Ad accompagnarlo, per non sfigurare, troviamo anche un modello UHDTV da 105’’ ed una serie di TV 4K a schermo piatto con diagonali di 65″, 79″, 84″ e 98″.
Sony
La giapponese gioca in un terreno ben conosciuto con le TV 4K e propone di dare una bella rinfrescata ad una delle linee di schermi più popolari. La gamma Bravia acquista nuova vita arricchendosi di 21 nuovi modelli: 3 nuove serie comprendenti 7 modelli 4K e 6 serie di cui fanno parte 14 nuovi modelli Full HD. Tra tutti primeggia la Sony Bravia X95 con diagonale di 95’’con tecnologia Triluminos e funzioni X-tended Dynamic Range Pro.
Philips e Panasonic
La presenza delle due brand non è tanto ingombrante quando quella dei big players dei televisori ma anche Philips e Panasonic aggiungono il loro. La prima annuncia l’integrazione della piattaforma Android con le sue Smart TV vantando il primato europeo, mentre la seconda opta per Firefox OS sebbene non ci siano ancora molti dettagli sui nuovi modelli.
Nessun commento on "CES 2014, tutte le novità TV: dagli schermi curvi 4k alle UHDTV di 105 pollici"