Nella serata di ieri anche Webnews.it è stato alla presentazione milanese del Lumia 1520, ed è questa l’aria respirata: il dialogo tra Nokia e l’Italia (in attesa ovviamente del passaggio di mano al gruppo Microsoft) è un dialogo privilegiato da parte di due entità che si Sky Go.
stanno professando fiducia reciproca. Da una parte ci sono gli italiani, che a Nokia hanno già garantito un 16% di penetrazione sul mercato candidandosi a vera e propria avanguardia dello #swithtolumia; dall’altra c’è Nokia, che ai propri utenti italiani ha regalato l’anteprima internazionale sull’applicazione
Nel mezzo c’è il Nokia Lumia 1520, ennesimo prodotto della gamma Lumia a giungere sul mercato in vista della corsa natalizia. L’ecosistema Lumia si presenta in forze a questo appuntamento: dal Lumia 520 per chi cerca una soluzione low cost, fino al Lumia 1020 per chi vuole il non-plus-ultra della fotografia mobile, ed ora anche il primo vero phablet del mondo Windows Phone.
6 pollici, ed è questa la caratteristica prima che contraddistingue il device. 6 pollici non solo inseriscono il dispositivo nella categoria dei phablet, ma si mettono alle spalle anche qualsiasi compromesso spingendo la diagonale del display anche un pizzico oltre i 5,7 pollici del Galaxy Note 3. Il Lumia 1520, insomma, è un phablet proiettato verso il limite estremo della categoria, ad un passo dai 7 pollici dei tablet di minor caratura. Guardare soltanto all’ingombro dei 6 pollici sarebbe però riduttivo, perché il dispositivo offre anche qualcosa di più ed il brindisi che ha anticipato l’esordio (il Lumia 1520 è da oggi disponibile sul mercato) da oggi Nokia porta le proprie sul mercato al prezzo iniziale di 699 euro
Nokia Lumia 1520 è un phablet equipaggiato al lancio con il sistema operativo Windows Phone 8. La scheda tecnica vede la presenza di un display da 6 pollici Full HD (risoluzione 1920×1080 pixel, 368 ppi), processore quad core Qualcomm Snapdragon 800 da 2,2 GHz, 2 GB di RAM, 32 GB di memoria interna, slot per la lettura di schede microSD fino a 64 GB, fotocamera PureView da 20 megapixel posizionata sul retro della scocca, secondo obiettivo frontale 1280×960 pixel, modulo WiFi, LTE, Bluetooth 4.0, NFC e batteria da 3.400 mAh. Le dimensioni del dispositivo sono pari a 162,8×85,4×8,7 mm, mentre il peso è di 209 grammi.
Nessun commento on "Nokia va alla grande con il suo Lumia 1520 "
Nessun commento on "Nokia va alla grande con il suo Lumia 1520 "